special

people

in

special

places

Cos'è OSA?

OSA è un progetto nato durante l’inverno del Covid. Che, detta così, non pare proprio un grande inizio.

E invece, in quell’inverno di paura, solitudine e assenza, c’era un gran desiderio.

Desideravamo incontrare persone, stare all’aria aperta, scoprire cose nuove, muoverci, viaggiare.

Desideravamo la vita, per farla breve.

E anche se guardare lontano era diventata cosa complessa, fuori dall’incubo – timidamente – riuscivamo a immaginare altro.

OSA è nato così, nel tentativo di disegnare un progetto che facesse viaggiare, incontrare persone, imparare cose nuove. Un progetto che aiutasse a uscire dalla comfort zone, da una quotidianità stretta, per lanciarsi in un’esperienza di incontro allo scoperto.

Anche nel nome, c’è qualcosa di quell’inverno. Un inverno di prudenza, paura e protezione (che in fondo non sono cose belle).

E invece: 

OSA, che è il momento di farlo!

Col tempo, OSA è diventato un progetto vero, fatto di tante forme, ma sempre della stessa anima audace.

OSA è workshop, seminari, lectures e settimane di corsi a forma di viaggi. OSA è un modo di partire, imparare, conoscere e, ovvio, tornare un po’ diversi.

OSA è alle Isole Eolie, a Napoli, a Lanzarote, a Marrakech e sarà presto in altri posti (per ora non ve li diciamo, ma solo perché prima vogliamo organizzare tutto. Già non vediamo l’ora) .

Provando a dirla all’americana: facciamo incontrare persone speciali in posti speciali.

Ci lavoriamo con tenacia e passione, per proporvi sempre più cose e sempre più belle.

Finora, abbiamo avuto docenti eccezionali e persone meravigliose ad ascoltarli (voi). E così si è creata una community di gente pazzesca, unita da desideri, interessi e curiosità comuni.

Per adesso OSA è anche un po’ una prova: ci piace l’idea di lanciare idee e progetti e provare a vedere come vanno, se vi piacciono e se vi muovono. E quando ci riusciamo siamo felici. E quando ci riusciamo, è grazie a voi.

Di fatto, il vostro “uscire” e andare lontano, permette di “uscire” anche a noi. Ci andiamo insieme. Osiamo insieme. E questo è bellissimo.